Questo l’interessante tema dell’incontro-dibattito, voluto dall’ Associazione Gemme da Convivium, tenutosi venerdi’ 12 ottobre, presso l’hotel El Faro di Porto Conte ( SS ). Continua a leggere
Old-PixelManent
Corallo e Corallari. Decreto n.864 del 01.06.2012
E’ possibile tutelate le praterie coralligene, e contemporaneamente salvaguardare la vita dei corallari? Il Comitato Tecnico Consultivo per la Pesca della Regione Sardegna (CTCRP), alla ricerca delle possibili soluzioni.
Due vite da tutelare, quella del corallo e quella dei corallari, obiettivi non facili da raggiungere. Tanto che il CITES, nella riunione del 2010 tenutasi a DOHA in Katar, ha demandato la valutazione dello stato della risorsa corallo (Corallium rubrun L., 1758) e la regolamentazione sulla pesca, alle Istituzioni locali di competenza territoriale. Motivando la sua decisione con la totale mancanza di evidenze scientifiche e criteri biologici. Sebbene, per quanto attiene la tutela del corallo rosso dei mari sardi, la regione gia’ nel 1979, si fosse dotata di una legge ad hoc, la legge n° 59, anche definita “adattiva”. Continua a leggere
Nasce a Sassari “Gemme da Convivium”
Alghero, Capo Caccia, hotel El Faro
A Sassari, muove i suoi primi passi Gemme da Convivium, libera associazione culturale e di pensiero, figlia sarda della ormai storica Convivium. Scopo dell’associazione è riunire persone dalle più diverse esperienze, felici di condividere importanti sinergie positive, in una società che fatica a trovarne, presa da mille altri pensieri.
Gemme da Convivium, nasce dall’ ’interazione di persone appassionate di arte come di scienza, di ambiente come di gastronomia, ma non solo. E non ha scopo di lucro. Le serate di incontro e dibattito non sono mai la fredda presentazione di un argomento, ma scambio tra persone che hanno non solo la capacità di parlare ma, soprattutto, quella di ascoltare. Entrarne a far parte è semplice, si tratta di condividere le reciproche esperienze davanti ad una buona tavola, dove ci si confronta in un’atmosfera distesa, amichevole e, soprattutto, nel rispetto di ogni persona ed argomento. Continua a leggere
Agricoltura in Sardegna, paradiso perduto
La riserva naturale WWF di Monte Arcosu in Sardegna, entrerà a far parte attiva di un progetto nato dalla collaborazione tra il WWF e L’IKEA, famosa azienda scandinava leader nel settore dell’arredamento. Del progetto fanno parte anche la Riserva regionale del Lago di Penne (Abruzzo), l’Oasi della Laguna di Orbetello (Toscana), la Riserva naturale regionale del Bosco Wwf di Vanzago (Lombardia) e la Riserva naturale regionale delle Saline di Trapani (Sicilia). Continua a leggere